Smeraldo

Lo Smeraldo

LA STORIA DEL LOCALE

Benvenuti allo Smeraldo a Maranello guidati dall’emozione per la grande cucina.
É innata nell’uomo la spinta a ritrovare il proprio habitat anche nei momenti di relax.
Per questo il Ristorante Lo Smeraldo è speciale, ponendo particolare cura a tutti i crismi della qualità in ogni suo aspetto. Dal 1985 facciamo del nostro locale il simbolo dell’ambientazione, cucina, professionalità e funzionalità.

passioni

Le nostre specialità

La nostra

PIZZA

La passione del Commendatore Raffaele Apicella per la Pizza nasce da una tradizione familiare che unisce in questo piatto tutta l’esperienza acquisita nel tempo, (infatti il nonno Mattia era famoso tanti anni fa quanto lui) ed è almeno pari all’amore che ancora oggi porta alla sua terra…
Tramonti, incantevole paese della Costiera Amalfitana e alle sue tradizioni.

La scelta certosina delle materie prime, completa la realizzazione della famosa specialità di Casa Apicella.
Una Pizza conosciuta in tutto il mondo.

Senza titolo-1
4 T UMAX     PowerLook III    V1.4 [4]

La nostra

CUCINA

Defilata ma non nascosta la cucina, vero spazio creativo. Una cucina d’altri tempi, anche se cromata e scintillante, dotata d’apparecchiature modernissime, dove i validi Chef danno libera iniziativa alla loro creatività, preparando piatti prestigiosi.

Il Ristorante Lo Smeraldo è anche Alta Pasticceria, i Dessert creati con passioni oltre che deliziare il palato sono delle vere Opere d’Arte che danno un tocco di classe in più ad ogni ricorrenza importante.

La pasticceria è realizzata tutta all’interno ed è senza confronti, come riconoscono i tanti clienti che hanno avuto occasione di assaggiarla… perché da sempre per noi il dessert richiede una grande cura. 

Vogliamo dare a tutti la possibilità di gustare ogni tipo di piatto, dalla Pizza al più ricercato, guidati dalla nostra esperienza e passione per la grande cucina…

La nostra

ENOTECA

Al buon cibo, Apicella abbina il buon bere questo grazie ad una cantina fornita di centinaia d’etichette provenienti da ogni parte del mondo.
Vengono serviti osservando tutti i crismi della degustazione. Vini da apprezzare centellinandone gusto, aroma e sapore nei meravigliosi fasti del Ristorante. Una raccolta che stimola la curiosità di degustare anche più vini durante il pasto, vista la ricchezza del menù.

Da vedere e ammirare l’enoteca dello Smeraldo: settecento etichette, quasi diecimila bottiglie, un archivio computerizzato per rintracciare la bottiglia giusta e una cura quasi maniacale nell’ordine.
Un grande tavolo al centro suggerisce che il luogo viene utilizzato anche per degustazioni speciali.
Se la carta dei vini è unica, lo Smeraldo non si limita a questo e aggiunge una carta degli oli italiani, con le caratteristiche di ognuno e l’utilizzo più adeguato, e infine una carta delle migliori acque minerali.